Avere le migliori prestazioni di atletica leggera indoor durante la stagione 2010 è un enorme risultato considerando la nostra popolazione (l’attuale US Census Bureau stima 309+ milioni).
Avere le migliori prestazioni di atletica leggera indoor negli ultimi 11+ anni è un risultato ancora più grande.
Tra i 28 marchi (14 ciascuno per maschi e femmine), l’unico nome che salta fuori è Alan Webb. Webb detiene i migliori voti in 4 eventi: 1500, Mile, 3000 e 2 Mile. La staffetta del Politecnico ha 3 migliori voti: i ragazzi 4 x 200 e le ragazze 4 x 200 e 4 x 400.
Alan Webb ha battuto il record di preparazione di 4:07.8 di Jim Ryun al secondo anno correndo 4:06.94, ha corso 3:53.43 per infrangere il record di 3:55.3 delle scuole superiori nazionali di Ryun di 36 anni e ha corso 3:38.26 per battere il 37-37 di Ryun record della scuola superiore di 1500 metri di un anno di 3:39,0 stabilito nel 1964.
Webb è diventato anche il primo liceale americano in assoluto a correre un miglio inferiore a quattro minuti al chiuso con il suo sforzo di 3:59.86. Attualmente detiene il record americano per il miglio in 3:46.91.
Altri sette atleti si presentano due volte: Casey Combest nei 55 e 60, Robby Andrews negli 800 e 1000, Michael Coe nei 1600 e 3200, Wayne Davis nei 55 e 60 ostacoli, Francena McCorory nei 300 e 400 ragazze, Chanelle Price nei 500 e 800 e Jacquelyn Coward nei 55 e 60 ostacoli.
Il nome più grande tra gli altri è Jordan Hasay nei 3200, che ha stabilito il record nazionale di 1500 di 4:14.50 in una semifinale mentre gareggiava nelle prove olimpiche degli Stati Uniti 2008 come junior delle scuole superiori.
Sei dei 28 punti sono stati fissati quest’anno anche da Nick Vena nel lancio del peso, Alec Faldermeyer nel lancio peso, Emily Lipari nel Mile, Emily Sisson nel 3200, Megan Goethals nel 2 Mile e Shelby Ashe nel lancio di peso.
Ecco il meglio del meglio degli ultimi 11+ anni:
Ragazzi delle scuole superiori:
55 – 6:19 di Casey Combest di Owensboro HS nel Kentucky a Bloomington (IN) nel 1999.
60 – 6:57 di Casey Combest di Ownesboro HS nel Kentucky al Nike Indoor Classic nel 1999.
200 – 20.69 di Xavier Carter di Palm Bay HS in Florida al National Scholastic Meet nel 2004.
300 – 33.21 di Sean Holston di Lee HS in Virginia al New Balance Collegiate Invitational nel 2007.
400 – 45.92 di Elzie Coleman della Newburgh Free Academy di New York ai Simplot Games nel 2004.
500 – 1:02.80 di Karjuan Williams di New Bern HS in North Carolina al Virginia Tech Invitational nel 2006.
600 – 1:17.90 di Shaquan Brown da John F. Kennedy HS nel New Jersey al Varsity Classic nel 2005.
800 – 1:49.21 di Robby Andrews di Manalapan HS nel New Jersey al National Scholastic Meet nel 2009.
1000 – 2:22.28 di Robby Andrews di Manalapan HS nel New Jersey al New Balance Collegiate Invitational nel 2009.
1500 – 3:43.27 di Alan Webb da South Lakes HS in Virginia al New Balance Collegiate Invitational nel 2001.
1600 – 4:05.80 di Michael Coe di Cabrillo HS in California al Boston Indoor Meet nel 2006.
Miglio – 3:59.86 di Alan Webb di South Lakes HS in Virginia ai New Balance Collegiate Games nel 2001.
3000 – 8:10.98 di Alan Webb da South Lakes HS in Virginia ai Nike Indoor Championships nel 2001.
3200 – 8:53.47 di Michael Coe di Cabrillo HS in California ai Nike Indoor Nationals nel 2006.
2 Mile – 8:45.19 di Alan Webb da South Lakes HS in Virginia ai Nike Indoor Championships nel 2001.
55 ostacoli – 7.05 di Wayne Davis dal sud-est di Raleigh HS nella Carolina del Nord al 4A State Meet nel 2009.
60 ostacoli – 7,60 di Wayne Davis del sud-est di Raleigh HS nella Carolina del Nord ai Nike Indoor Nationals nel 2009.
4 x 200 – 1:26.09 del Polytechnic Relay del Polytechnic HS in California al National Scholastic Meet nel 2005. (Sono 4 corridori di preparazione con una media di 21,73 sui 200).
4×400 – 3:13.06 dal New Bern Relay da New Bern HS in North Carolina al New Balance Collegiate Invitational nel 2009. (Sono 4 corridori di preparazione con una media di 48,4 nei 400.)
4 x 800 – 7:36.99 di Albemarle Relay da Albemarle HS in Virginia al Nike Indoor National Meet nel 2009. (Sono 4 corridori di preparazione con una media di 1:54.25 negli 800.)
Sprint Medley – 3:25.51 da East New York Transit Technical Relay da East NY Transit Technical HS a New York al National Scholastic Meet nel 2003.
Distanza Medley – 9:59.94 di Gloucester Relay da Gloucester HS in Massachusetts al National Scholastic Meet nel 2000.
Salto in alto – 7’5.25″ Scott Sellers del Cinco Ranch HS in Texas ai Nike Indoor Championships nel 2004.
Salto in lungo – 25’6.75″ di Christian Taylor di Sandy Creek HS in Georgia ai Nike Indoor Nationals nel 2008.
Salto triplo – 52’08.00″ di Levan Sands della Florida Air Academy HS in Florida al National Scholastic Meet nel 2000.
Pole Vault – 17’05.00″ di Maston Wallace di Clear Brook HS in Texas ai Nike Indoor Nationals nel 2007.
Shot Put – 71’05.00″ di Nick Vena di Morristown HS nel New Jersey al Randolph Shot Put Invitational nel 2010.
Weight Throw – 82’10.50″ di Alec Faldermeyer di Minisink Valley HS a New York al New Balance Collegiate Meet nel 2010.
Ragazze delle scuole superiori:
55 – 6.73 di Kya Brookins di Seneca HS nella Carolina del Sud presso l’Università della Florida Diet Pepsi Invitational nel 2007.
60 – 7.19 di Ashley Owens di Liberty HS in Colorado ai Simplot Games nel 2004.
200 – 22.97 di Bianca Knight di Ridgeland HS nel Mississippi ai Simplot Games nel 2007.
300 – 36.96 di Francena McCorory di Bethel HS in Virginia al Virginia Tech Invitational nel 2006.
400 – 51.93 di Francena McCorory della Bethel HS in Virginia ai Nike Indoor Nationals nel 1006.
500 – 1:10.30 di Chanelle Price da Easton Area HS in Pennsylvania al New Balance Collegiate Invitational nel 2008.
600 – 1:29.27 di Janine Davis della Queen of Peace HS nel New Jersey al MAC Record Assault Meet nel 2005.
800 – 2:04.96 di Chanelle Price da Easton Area HS in Pennsylvania allo State Meet nel 2007.
1000 – 2:43.40 di Sarah Bowman di Fauquier HS in Virginia all’AA State Meet nel 2005.
1500 – 4:22.10 di Molly Huddle di Elmira Notre Dame a New York al Finger Lakes Runners Club Meet nel 2002.
1600 – 4:45.02 di Nicole Blood da Saratoga Springs a New York al New Balance Collegiate Invitational nel 2006.
Miglio – 4:42.64 di Emily Lipari di Roslyn HS a New York ai Nike Indoor Nationals nel 2010.
3000 – 9:25.70 di Emily Sisson da Parkway Central HS nel Missouri al Jayhawk Classic nel 2010.
3200 – 10:06.74 di Jordan Hasay di Mission Prep HS in California ai Nike Indoor Nationals nel 2009.
2 Mile – 10:10.14 di Megan Goethals di Rochester HS nel Michigan ai Nike Indoor Nationals nel 2010.
55 ostacoli – 7,67 di Jacquelyn Coward da Knoxville West HS nel Tennessee all’AAU Southern Invitational nel 2007.
60 ostacoli – 8.16 di Jacquelyn Coward di Knoxville West HS nel Tennessee ai Simplot Games nel 2008.
4 x 200 – 1:35.86 dal Polytechnic Relay del Polytechnic HS in California al National Scholastic Meet nel 2003.
4 x 400 – 3:38.91 dal Polytechnic Relay del Polytechnic HS in California al National Scholastic Meet nel 2004.
4 x 800 – 8:53.67 dal Boys & Girls Relay di Boys & Girls HS a New York agli USA Nationals nel 2002.
Sprint Medley – 3:53.17 di Wilson Relay da Wilson HS in California al National Scholastic Meet nel 2001.
Distanza Medley – 11:35.43 di Mountain View Relay da Mountain View HS nello Utah al National Scholastic Meet nel 2004.
Salto in alto – 6’00.25″ di Hannah Willms da Dike-New Hartford HS in Iowa al Dickinson Relays nel 2009.
Salto in lungo – 20’10.00″ di Shana Woods del Polytechnic HS in California al National Scholastic Meet nel 2005.
Salto triplo – 44’06.75″ di Ke’Niy Richardson di Holy Names HS in California al National Scholastic Meet nel 2007.
Pole Vault – 14’02.50″ di Tori Anthony da Castilleja HS in California all’Husky Classic Invitational di Seattle (WA) nel 2007.
Shot Put – 54’09.50″ di Michelle Carter dei Red Oak HS in Texas ai Nike Indoor Championships nel 2003.
Weight Throw – 65’04.25″ di Shelby Ashe di St. Pius X HS in Georgia al National Scholastic Meet nel 2010.
La fonte principale di queste statistiche proviene da dyestat.com, la fonte più visibile e autorevole su Internet.
Copyright © 2010 Ed Bagley